![](http://www.rbvex.it/intergif/cri.gif)
Finalmente ho finito gli esami! E nel migliore dei modi!
E' stato, credo, uno degli esami più belli che abbia mai fatto, nonostante la difficoltà dell'esame in sé.
L'esame era di estetica musicale.
La prima domanda era sulla concezione della musica nell'antica Grecia, Platone, Aristotele, i pitagorici, Aristosseno etc etc.
Poi mentre stava per farmi una domanda sul Dr. Faustus, le faccio io una domanda:
Secondo lei la relativa storia recente della musica, e la sua difficoltà nell'apprendere e nella fruizione della stessa non l'hanno preservata fino ad oggi con l'invenzione del computer, in cui chiunque anche senza avere un minimo di conoscenza musicale possa comporre musica?
Ne scaturisce una discussione sulla musica, sulla pittura e sull'arte in genere, con richiami filosofici.
Da come la vedo io, alla Prof. piaceva di come si era girata l'interrogazione, e voleva sapere come la pensavo su determinati argomenti, anche se non riguardavano prettamente la musica.
L'ultima domanda che mi ha fatto, quando poi siamo ritornati sull'argomento Dr. Faustus di Thomas Mann, credo mi rimarrà in mente per molto tempo:
Secondo lei Adrian Leverkuhn è stato un buon cristiano?
Le dò la mia risposta, la guardo, e dal suo sguardo intuisco che era la risposta che segretamente desiderava ricevere.
E mi risponde:
La sua risposta è alquanto ardita sul piano teologico, e cattolico, ma mi trova pienamente d'accordo!
Successivamente mi fa i complimenti per il mio essere critico verso le cose e la mia esposizione delle mie ragioni e teorie.
Risultato un bel 30 e lode! Permettetemelo ma di questo giudizio voglio proprio gongolarmi!
Nessun commento:
Posta un commento